This marble memorial tablet of Alfonso Corti and his brother, the famed politician Luigi Corti, can be seen on the front of the town hall of Gambarana (Via Marchese Alfonso Corti, 2). The Cortis were an old noble family of Lombardy and had an estate in Gambarana, the last possession of their previous holdings.
The Italian inscription reads as follows:
“GAMBARANA / A / CORTI ALFONSO / NACQUE A GAMBARANA / NEL 1822. ISTOLOGO. SVOLSE / LA MAGGIOR PARTE DELLA / SUA ATTIVITA’ SCIENTIFICA / IN GERMANIA E IN OLANDA. / FU AUTORE DI IMPORTANTI / STUDI SULLA STRUTTURA / DELL’ORECCHIO DI CUI / DESCRISSE PER PRIMO LA / STRUTTURA SENSORIALE A / SPIRALE OD ORGANO DEL CORTI. / MORI’ A CASTEGGIO NEL 1876. / A / CORTI LUIGI / NACQUE A GAMBARANA / NEL 1823. DIPLOMATICO / FU AMBASCIATORE IN DIVERSE / CAPITALI EUROPEE E NEGLI / STATI UNITI D’AMERICA. / SENATORE E MINISTRO DEGLI / ESTERI NEL 1878 CON / BENEDETTO CAIROLI. / PARTECIPO’ AL CONGRESSO / DI BERLINO COME / PLENIPOTENZIARIO. / MORI’ A ROMA NEL 1888. / LA PRO LOCO / NELL’ANNO 1984 / POSE”
Bibliography
- Erich Hintzsche, Alfonso Giacomo Gaspare Corti, in Dictionary of Scientific Biography, Charles Scribner's Sons, New York 1971, vol. III, pp.424-425
- Bruno Pincherle, La vita e l'opera di Alfonso Corti. Recherches sur l'organe de l'ouie des mammifères par le Marquis Alphonse Corti, Casa Editrice Luigi Pozzi, Roma 1932, pp.132
- Photos and main text by Elena Fracchia ti.supmacinu|aihccarf.anele#| and Silvia Lorusso ti.supmacinu|ossurol.aivlis#| (January 2017), courtesy of Professor Paolo Mazzarello
- Locate the item on this Google Map